Termini & Condizioni

TERMINI & CONDIZIONI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Tra “Pur Sang Advertising di Joseph Smith”, partita IVA IT03696210248, in persona del Suo legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Fenil Nuovo Molini 75, Lonato del Garda, 25017, Brescia, da qui in avanti indicato come “Fornitore”, e lo stipulatore dell’ordine sul sito www.pursang.graphics, in persona del Suo legale rappresentante pro tempore, da qui in avanti indicato come “Cliente”, congiuntamente, di seguito, anche denominate “le Parti”.

 

PREMESSO CHE

– Pur Sang Advertising di Joseph Smith è fornitore di variegati servizi informatici, di marketing e comunicazione aziendale multimediali e cartacei, meglio descritti sul sito www.pursang.graphics

– i servizi offerti dal Fornitore e descritti sul sito sono destinati a soddisfare interessi del Cliente e scelti mediante apposito sistema e-commerce dal Cliente e sono da considerarsi quali oggetto del presente contratto come prestazioni a carico del Fornitore

– le parti intendono regolare con il presente contratto i termini e le condizioni generali di contratto in base alle quali i servizi descritti nell’ordine eseguito sul sito verranno forniti dal Fornitore al Cliente SALVO CONDIZIONI SPECIFICHE, IN DEROGA ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO, CHE DOVRANNO ESSERE NECESSARIAMENTE PATTUITE PER ISCRITTO TRA LE PARTI

 

Tutto ciò premesso, le Parti, congiuntamente tra loro,

STIPULANO E CONVENGONO

quanto segue:

 

  1. PREMESSE E ALLEGATI

Le premesse e gli allegati sono parte integrante e sostanziale del presente contratto.

  1. OGGETTO DEL CONTRATTO

L’ Oggetto di questo Contratto è costituito dal complesso di servizi che il Fornitore si impegna ad erogare, descritti nelle proposte contrattuali allegate al presente Contratto e, più in particolare, nell’ordine eseguito sul sito.

Qualora il Cliente abbia scelto più servizi si precisa che ciascuno di essi è destinato a soddisfare un interesse particolare del Cliente. Ne consegue che la cessazione, a qualunque motivo dovuta, del rapporto, con riferimento a singole prestazioni di servizio, non comporta necessariamente lo scioglimento del rapporto in atto con il Fornitore con riguardo agli ulteriori servizi offerti, ma il Fornitore si riserva in ogni caso il diritto di recedere dall’intero contratto qualora le sezioni residue non siano sufficientemente remunerative singolarmente.

  1. OBBLIGAZIONI A CARICO DEL CLIENTE

3.1. Il Cliente, con la sottoscrizione del presente contratto, si obbliga a fornire al Fornitore tutti i dati e la documentazione necessaria e che verrà richiesta dal Fornitore stesso, al fine di consentire a quest’ultimo di poter erogare i servizi richiesti dal Cliente.

3.2. Tutti i dati forniti dal Cliente al Fornitore verranno utilizzati dal Fornitore in conformità alla normativa vigente in tema di trattamento dei dati personali e aziendali così come indicato nella informativa Privacy che il Cliente dichiara di aver visionato e compreso.

3.3. Il Cliente è consapevole che l’erogazione dei servizi da parte del Fornitore è strettamente connessa alla tempestività e alla collaborazione di terzi e del Cliente stesso, che pertanto, con la sottoscrizione del presente contratto, si obbliga a consegnare al Fornitore, entro un massimo di 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto secondo le modalità indicate dal Fornitore, tutto il materiale necessario (es. testi, foto, loghi, traduzioni, schede tecniche, ecc.) e indispensabile allo sviluppo dei servizi e alla conseguente erogazione degli stessi. L’erogazione dei servizi oggetto del presente contratto inizierà secondo le tempistiche concordate con decorrenza dal giorno in cui il Cliente fornirà al Fornitore tutto il materiale necessario e indispensabile alla corretta erogazione dei servizi oggetto del presente contratto. Si rimanda, per completezza, alla clausola “prestazioni di parti terze e/o del Cliente” del presente contratto.

3.4. In caso di mancata consegna da parte del Cliente del materiale indispensabile all’erogazione dei servizi da parte del Fornitore, quest’ultimo si riserva di sospendere in via definitiva la lavorazione dei prodotti e dei servizi oggetto del presente contratto. La sospensione potrà essere comunicata dal Fornitore al Cliente mediante mail o raccomandata. In caso di sospensione, il Cliente corrisponderà al Fornitore, a titolo di risarcimento del danno, il 50% del corrispettivo pattuito per l’erogazione dei servizi come da contratto.

3.5. Il Cliente dichiara sotto la propria responsabilità e garantisce che il materiale consegnato al Fornitore (es. testi, immagini, loghi, messaggi pubblicitari, ecc.) potrà:

–       essere utilizzato dal Fornitore per l’erogazione dei servizi al Cliente

–       è materiale di titolarità del Cliente o materiale che il Cliente è stato autorizzato ad utilizzare

–       è materiale lecito, conforme alle norme di legge e, a titolo esemplificativo e non esaustivo, rispetta le norme in materia di comunicazione commerciale, di diritto d’autore, di ordine pubblico

Il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare la diffusione o di oscurare testi o immagini che possano ledere diritti altrui, senza che ciò faccia venir meno l’obbligazione di pagamento a carico del Cliente per i servizi resi dal Fornitore.
Il Cliente terrà indenne e manleverà il Fornitore da qualsiasi responsabilità derivante dall’utilizzo o in ogni caso connessa al materiale consegnato al Fornitore.

3.6. Il Cliente garantisce e solleva integralmente il Fornitore da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall’utilizzo illecito, improprio e anomalo del servizio, anche se causato da terzi attraverso il sistema.

3.7. Il Fornitore si impegna ad assicurare al Cliente alti livelli di qualità nei servizi resi, in conformità agli standard tecnici in atto al momento della stipula.

3.8. La cessazione, per qualsiasi motivo, del presente contratto, non fa venir meno l’obbligo del Cliente di versare a favore del Fornitore il corrispettivo per i lavori effettivamente svolti dal Fornitore a favore del Cliente, somma che, in ogni caso, non potrà essere inferiore al 50% del corrispettivo concordato per i servizi da rendersi secondo il presente contratto, salvo il pagamento della maggior somma dovuta a titolo di risarcimento del danno.

3.9.Il Cliente che ha creato l’account per l’utilizzo del servizio e il cui Metodo di pagamento viene addebitato (“Titolare dell’account”) ha accesso e controllo dell’account e sui dispositivi utilizzati per accedere al nostro servizio, ed è responsabile per ogni attività che si svolge tramite l’account. Per mantenere il controllo dell’account e impedire a chiunque di accedere all’account (e quindi anche a informazioni sulla cronologia delle visualizzazioni dell’account), il Cliente dovrà mantenere il controllo dei dispositivi utilizzati per accedere al servizio e non dovrà comunicare a nessuno la password o i dettagli del Metodo di pagamento associato all’account. Sarà sua responsabilità aggiornare le informazioni che fornisce al Fornitore in merito al suo account e assicurarsi che siano accurate. Il Fornitore avrà la facoltà di chiudere o sospendere l’account al fine di proteggere il Cliente stesso, Pur Sang Advertising o i propri partner da furti di identità o altre attività fraudolente.

3.10. Se necessari, tutti i costi di trasferta sono a carico del Cliente.

 

SPECIFICHE PER SITI INTERNET:

3.11. Il Cliente con la firma del presente contratto delega il Fornitore all’inoltro alle competenti Autorità nazionali e internazionali delle richieste necessarie a permettere l’erogazione del servizio oggetto del presente contratto (es. per registrazione dominio, hosting, ecc.). A tal riguardo il Cliente con la sottoscrizione del presente contratto attesta che i dati dichiarati sono esatti e corretti ed esonera il Fornitore da responsabilità in caso di errori. Il Cliente dà atto che il Fornitore svolge puramente attività esecutiva e pertanto lo esonera da ogni responsabilità qualora la richiesta registrazione di nome a dominio non vada a buon fine per cause non direttamente imputabili al Fornitore.

3.12 Il Cliente sceglie il nome a dominio e si impegna a rispettare regole, usi e consuetudini (c.d. RFC) della rete internet; il Cliente esonera pertanto il Fornitore da responsabilità derivanti da controversie riferiti a nomi di dominio, in particolar modo nel caso di domini con suffisso “.it”.

3.13. Il Cliente è obbligato a mantenere il segreto assoluto sulle procedure di servizio, specialmente per quanto riguarda eventuali password o codici identificativi. Il Cliente si impegna a notificare immediatamente via telefono e successivamente anche per iscritto al Fornitore l’eventuale furto o smarrimento di password e codici identificativi o di qualsiasi altra informazione sensibile.

3.14. Il Fornitore Garantisce la corretta visualizzazione del sito su browser non più vecchi di 6 mesi. Browser non aggiornati potrebbero presentare problemi di visualizzazione o funzionalità che il Fornitore può risolvere mediante manutenzione straordinaria il cui costo dovrà essere concordato tra le parti.

3.15. Il Cliente è consapevole della necessità di effettuare costantemente la manutenzione tecnica ordinaria del sito web al fine di scongiurare attacchi hacker che potrebbero causare danni anche irreversibili con elevati costi per il ripristino del sito e, a tal riguardo, esonera completamente il Fornitore da qualsiasi responsabilità derivante da attacchi hacker, in particolar modo se questi siano dovuti a carenza di manutenzione ordinaria in assenza di un contratto di abbonamento tra Fornitore e Cliente per la manutenzione tecnica ordinaria del sito.

 

SPECIFICHE PER VIDEO E FOTOGRAFIA:

3.16. Il Fornitore ed il Cliente sono tenuti ad un briefing iniziale per la scelta e la definizione di oggetto, scopo, mood e stile delle riprese fotografiche/video. Il Fornitore si impegna a seguire le linee guida indicate dal Cliente nel corso del briefing. Resta inteso che riprese video e fotografiche implicano di per sé una certa creatività da parte del professionista che le esegue e che il Cliente, con la sottoscrizione del presente contratto, accetta. Modifiche alle linee guida definite in occasione del briefing iniziale, servizi extra rispetto a quelli pattuiti, variazioni o richieste particolari avanzate in fase di ripresa foto/video potrebbero comportare maggiori oneri a carico del Cliente.

3.17. Riprese fotografiche e video verranno eseguite solo se vengano garantiti ottimi standard di sicurezza per operatori ed attrezzature. Gli operatori possono rifiutarsi di eseguire manovre pericolose per la persona e l’attrezzatura anche se concordate nel briefing iniziale qualora non siano state predisposte le necessarie precauzioni per la totale sicurezza di operatori e attrezzatura.

 

SPECIFICHE PER SERVIZI IN ABBONAMENTO / PAGAMENTI RATEIZZATI

3.18. Per richiedere e/o abbonarsi a qualsiasi dei servizi del Fornitore è necessario avere almeno 18 anni o aver raggiunto la maggiore età prevista nella propria provincia, area geografica o paese. Registrandosi al sito del Fornitore ed acquistando un servizio o abbonamento il Cliente dichiara sotto propria responsabilità di essere maggiorenne e autorizzato a sottoscrivere il contratto in nome proprio e/o per conto del soggetto che intende rappresentare e di essere autorizzato ad autorizzare i pagamenti secondo il Metodo prescelto in fase di registrazione.

3.19. Il servizio scelto del Fornitore dà diritto di utilizzo dello stesso al solo Cliente e non a soggetti terzi. Durante la vigenza del suo abbonamento, al Cliente viene concesso un diritto limitato, non esclusivo e non trasferibile di accedere al servizio e di utilizzo del software ad esso connesso. Salvo quanto sopra, nessun altro diritto, titolo o interesse sarà trasferito al Cliente.

3.20. il Cliente accetta di utilizzare il servizio o abbonamento, comprese tutte le funzioni e funzionalità ad esso associate ed eventuali software ad esso connesso, in conformità alle leggi, norme e regolamenti applicabili o a qualsiasi altra limitazione all’utilizzo del servizio o al contenuto dello stesso e del relativo software. Accetta di non conservare, riprodurre, distribuire, modificare, mostrare, pubblicare, concedere in licenza, creare opere derivate da, offrire in vendita o utilizzare (fatto salvo ove espressamente autorizzato nelle presenti Condizioni di utilizzo) contenuti e informazioni sul servizio che è di proprietà del Fornitore che, esclusivamente ai propri abbonati, ne consente licenza d’uso non esclusiva e non trasferibile valida per il periodo di abbonamento prescelto sino alla sua cessazione. I servizi e i software ad esso connessi sono e rimangono, pertanto, anche in vigenza di abbonamento, di esclusiva proprietà del Fornitore e sono tutelati in tal senso dalla normativa sul diritto d’autore. Accetta inoltre di non: aggirare, rimuovere, alterare, disattivare, degradare o bloccare le protezioni dei contenuti nel servizio; utilizzare robot, spider, scraper o altri strumenti automatici per accedere al servizio; decompilare, sottoporre a reverse engineering o disassemblare qualsiasi software o altro prodotto o processo accessibile tramite il servizio; inserire qualsiasi codice o prodotto o manipolare il contenuto del servizio in qualsiasi modo; o utilizzare qualsiasi metodo di data mining o di raccolta o estrazione di dati. Accetta inoltre di non caricare, postare, inviare tramite posta elettronica o altrimenti inviare o trasmettere qualsiasi materiale progettato per interrompere, distruggere o limitare le funzionalità di qualsiasi software per computer o hardware o terminale di telecomunicazione associato al servizio, compresi virus e qualsiasi altro codice, file o programma per computer. Avremo la facoltà di limitare o interrompere l’utilizzo del servizio qualora il Cliente violasse le presenti Condizioni di utilizzo o utilizzasse il servizio del Fornitore in maniera illecita o fraudolenta.

3.21. La qualità della fruizione del servizio potrebbe variare a seconda del dispositivo e potrebbe essere influenzata da una serie di fattori, quali ad esempio la larghezza di banda disponibile o la velocità della connessione Internet. La mancata fruizione del servizio da parte del Cliente per problemi di connessione a Internet o comunque per cause esterne, di forza maggiore e in ogni caso non riconducibili al Fornitore non sarà imputabile allo stesso e non darà diritto in alcun modo ad alcun rimborso o risarcimento. Tutti i costi di accesso a Internet saranno a carico del Cliente.

 

  1. VARIAZIONI

Il Fornitore è tenuto alla prestazione esatta e a regola d’arte dei servizi pattuiti. Il Fornitore non è tenuto a fornire servizi ulteriori rispetto a quelli pattuiti espressamente in contratto. Ogni variazione, modifica o aggiunta al presente contratto, dovrà quindi essere pattuita per iscritto previo accordo sul prezzo e sottoscritta per accettazione da entrambe le parti.

 

  1. COLLABORATORI E DIPENDENTI

Il Cliente autorizza il Fornitore ad avvalersi di collaboratori interni ed esterni per la prestazione dei servizi/opere di cui al presente contratto. I collaboratori del Fornitore presteranno la propria opera e i propri servizi sotto la responsabilità e a spese del Fornitore. Il Fornitore si riserva il diritto di cedere il presente contratto a Terzi, comunicando la cessione al Cliente.

 

  1. CORRISPETTIVO E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Il Cliente è tenuto al puntuale rispetto di tutti i termini e modalità di pagamento pattuiti in contratto e specificati nell’ordine eseguito sul sito. Se Cliente è una società, colui che sottoscrive il presente contratto si obbliga personalmente e solidalmente con la società stessa ad adempiere l’obbligazione di pagamento del corrispettivo nei confronti del Fornitore. Il mancato e/o ritardato pagamento del corrispettivo di un servizio o anche solo di una rata di corrispettivo (in caso di pagamenti frazionati) per un termine superiore a 15 giorni dal termine contrattualmente pattuito comporterà per il Fornitore il diritto di sospendere qualsiasi prestazione, con esonero di responsabilità del Fornitore per l’eventuale inoperatività dei servizi e dei sistemi informatici oggetto del contratto con il Cliente.

Il mancato e/o ritardato pagamento del corrispettivo di un servizio o anche solo di una rata di corrispettivo (in caso di pagamenti frazionati) per un termine superiore a 15 giorni dal termine contrattualmente pattuito costituirà inoltre inadempimento tale da legittimare il Fornitore alla risoluzione del presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. tramite semplice manifestazione di volontà in tal senso da spedire al Cliente a mezzo lettera raccomandata e/o posta elettronica certificata (PEC). In caso di risoluzione del contratto per causa imputabile al Cliente, il Fornitore avrà diritto a percepire l’intero importo dei corrispettivi ancora dovuti in forza del contratto risolto, fatto salvo l’eventuale maggior danno.

6.1 In caso un servizio richiesto sia un abbonamento o comporti rateizzazione di pagamenti, questo continuerà secondo il piano di abbonamento prescelto del Cliente fino alla sua cessazione. Per poter utilizzare il servizio scelto, il Cliente potrà necessitare di accesso a Internet e di un dispositivo compatibile con lo stesso; deve inoltre fornire al Fornitore uno o più Metodi di pagamento. Per “Metodo di pagamento” si intende un metodo di pagamento attuale, valido e accettato che può essere aggiornato periodicamente e includere pagamenti per il proprio account tramite una terza parte. A meno che il Cliente non provveda a disdire il suo abbonamento prima della relativa data di fatturazione mensile, autorizza il Fornitore ad addebitargli la quota di abbonamento del mese successivo sul Metodo di pagamento prescelto (vedi la sezione “Disdetta” che segue).

6.2 Il Cliente espressamente riconosce e accetta che la sospensione del servizio e/o la risoluzione del contratto in applicazione del presente articolo, potrebbe comportare la perdita del dominio di proprietà del Cliente, la definitiva cessazione e/o interruzione dell’operatività dei sistemi/servizi informatici e dei servizi internet del Cliente senza che ciò possa comportare responsabilità alcuna in capo al Fornitore, il quale garantisce solo il back up di immagini e testi forniti dal Cliente per un tempo massimo di sei mesi dalla risoluzione del contratto.

6.3. Ciclo di fatturazione. Il canone di abbonamento per il servizio scelto e qualsiasi altro onere correlato all’uso del servizio, ad esempio imposte ed eventuali commissioni, saranno addebitati al Cliente mensilmente tramite il Metodo di pagamento scelto, nel giorno corrispondente all’inizio del periodo a pagamento del proprio abbonamento. In alcuni casi la data del pagamento può variare, ad esempio nel caso in cui l’addebito sul Metodo di pagamento non andasse a buon fine o qualora l’abbonamento a pagamento avesse avuto inizio in un giorno non presente in un determinato mese. Il Cliente può sempre visualizzare la data del prossimo pagamento tramite sito web cliccando sul link “Informazioni per la fatturazione” nella pagina “Account”.

6.4. Metodi di pagamento. Per utilizzare il servizio scelto, il Cliente deve indicare uno o più Metodi di pagamento. Può aggiornare i Metodi di pagamento nella pagina “Account”. Il Fornitore potrà aggiornare i Metodi di pagamento del Cliente in base ai dati ricevuti dai gestori dei servizi di pagamento. A seguito di ogni aggiornamento, il Cliente autorizza il Fornitore ad addebitare i Metodi di pagamento disponibili. Autorizza il Fornitore ad addebitare qualsiasi Metodo di pagamento associato al suo account qualora il Metodo di pagamento principale venga rifiutato o non possa essere utilizzato per saldare la quota di abbonamento. Sarà responsabile di eventuali importi insoluti ed eventuali spese sostenute dal Fornitore per recuperare l’importo dovuto. Qualora un addebito non andasse a buon fine a causa della scadenza del Metodo di pagamento, fondi insufficienti o per qualsiasi altro motivo, e qualora non avesse disdetto il proprio account, il Fornitore potrà sospendere l’accesso del Cliente al servizio fino a quando non avrà addebitato con successo un Metodo di pagamento valido. Per alcuni Metodi di pagamento, l’emittente potrebbe addebitare alcune commissioni, ad esempio per operazioni internazionali o altri oneri associati all’elaborazione del Metodo di pagamento. Gli oneri fiscali locali addebitati potrebbero variare a seconda del Metodo di pagamento utilizzato. Per maggiori dettagli invitiamo a verificare con il gestore del servizio legato al proprio Metodo di pagamento.

6.5. Disdetta. Il Cliente può disdire il suo abbonamento al servizio scelto in qualsiasi momento, in alcuni casi potrebbe essere prevista una penale. Il costo del recesso varia a seconda del servizio in abbonamento, consultare la pagina del sito relativa al servizio da cui si vuole recedere per visualizzare i dettagli sui costi di recesso di quel particolare servizio. Nei limiti consentiti dalle leggi applicabili, i pagamenti non sono rimborsabili e il Fornitore non concede rimborsi né crediti per periodi di abbonamento mensile parzialmente utilizzati o in caso di mancata fruizione del servizio. Per disdire l’abbonamento è possibile visitare la pagina “Account” e seguire le istruzioni per la disdetta. Se il Cliente disdice il suo abbonamento, il suo abbonamento verrà terminato automaticamente al termine del periodo di fatturazione corrente in base alla formula di abbonamento prescelto al momento della registrazione. Per verificare la data di chiusura dell’account, cliccare su “Informazioni per la fatturazione” nella pagina “Account”.

6.6. Modifiche al prezzo e ai piani di abbonamento / rateizzazione pagamenti. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i propri piani di abbonamento e i prezzi del proprio servizio; tuttavia, qualsiasi modifica del prezzo o dei piani di abbonamento / rateizzazione dei pagamenti avrà decorrenza almeno 30 giorni dopo la data della notifica che il Fornitore si impegna a mandare al Cliente, fatto salvo il diritto di continuare a usufruire del servizio scelto alle condizioni originariamente pattuite sino alla scadenza del periodo di abbonamento già pagato. In caso di mancata disdetta dell’abbonamento entro 30 giorni dalla notifica della comunicazione delle modifiche al prezzo e ai piani di abbonamento, tali modifiche si intenderanno accettate dal Cliente e verranno pertanto applicate a partire dal primo rinnovo del suo abbonamento, sulla base della formula di abbonamento originariamente prescelta.

 

  1. TERMINI E DURATA DEL CONTRATTO PER EVENTUALI SERVIZI A FORNITURA CONTINUATIVA (es. Hosting, e-mail, ecc.)

Questo contratto è effettivo a decorrere dal momento dell’accettazione del Cliente e rimarrà valido e vincolante tra le parti fino al termine concordato dell’erogazione del servizio, termine da intendersi tacitamente rinnovato, per eventuali servizi rinnovabili, fino a diversa comunicazione di una delle parti da inviarsi a mezzo raccomandata con preavviso di almeno 60 giorni. Quanto previsto alla clausola “Proprietà intellettuale” resterà valido e vincolante anche dopo l’eventuale scadenza o cessazione per qualsiasi ragione del presente contratto.

 

  1. TERMINI DI CONSEGNA

Salvo che sia espressamente e diversamente pattuito nel contratto, i termini di consegna indicati nell’ordine eseguito sul sito si intendono meramente indicativi e soggetti ad un periodo di tolleranza di 21 giorni prima della cui decorrenza nessun inadempimento potrà essere imputabile al Fornitore. Resta comunque salva la sospensione dei termini di consegna di cui alla clausola “prestazioni di parti terze e/o del Cliente” di cui al presente contratto.

La consegna dei servizi richiesti si intende avvenuta con la consegna da parte del Fornitore della prima versione del sito / grafica / 3D / motion graphics / fotografie / report o documenti scritti. Il servizio si intende collaudato e accettato senza riserve dal Cliente qualora al Fornitore pervenga espressa comunicazione scritta in tal senso da parte del Cliente oppure qualora al Fornitore non pervengano segnalazioni scritte di difformità entro il termine di 14 giorni dalla consegna del servizio. Il Fornitore è tenuto ad eliminare i difetti eventualmente riscontrati entro 10 giorni lavorativi, salvo il diritto del Fornitore a chiedere un termine maggiore motivato. Anche in caso di modifiche alla prima versione secondo le tempistiche sopra descritte, il servizio si intende collaudato e accettato senza riserve dal Cliente qualora al Fornitore pervenga espressa comunicazione scritta in tal senso da parte del Cliente oppure qualora al Fornitore non pervengano segnalazioni scritte di difformità entro il termine di 14 giorni dalla consegna del materiale fornito. Nel caso in cui neanche il secondo collaudo venga superato le parti avranno diritto di recedere dal contratto. In tal caso restano salvi i diritti maturati in forza dell’esecuzione del presente contratto.

 

  1. PRESTAZIONI DI PARTI TERZE E/O DEL CLIENTE

Qualora la prestazione del Fornitore dipenda in tutto o in parte da un servizio prestato da terze parti, ivi comprese le attività (es. consegna di materiali) da effettuarsi da parte del cliente, i termini di consegna decorreranno dal momento in cui la terza parte avrà erogato il servizio ovvero il cliente avrà portato a termine l’attività di sua competenza.

Il Cliente espressamente esclude in capo al Fornitore qualsiasi responsabilità per inadempimenti, malfunzionamenti, ritardi e/o sospensioni del servizio dipendenti o imputabili alla parte terza da cui dipenda – in tutto o in parte – la prestazione del servizio del Fornitore. Al riguardo, il Cliente espressamente riconosce che tutti i servizi delle parti terze da cui dipenda – in tutto o in parte – la prestazione del Fornitore sono stati scelti dal Cliente medesimo che, pertanto, se ne assume piena responsabilità.

 

  1. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Le parti convengono che il presente contratto debba intendersi automaticamente risolto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. in caso di inadempimento alla clausola del presente contratto riferita a “corrispettivo e condizioni di pagamento”.

Il presente contratto si risolve di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. anche nell’ipotesi in cui il Cliente sia sottoposto o ammesso a procedura concorsuale o da sovraindebitamento.

 

  1. PROPRIETA’ INTELLETTUALE E UTILIZZO DEL MATERIALE

Salvo che sia diversamente espresso nel contratto, tutte le applicazioni software sviluppate dal Fornitore su richiesta del Cliente così come ogni informazione ed eventuale documentazione o manuale operativo ad esse inerenti, tutte le immagini e i testi eventualmente consegnati dal Fornitore al Cliente, restano di proprietà del Fornitore che rimane unico detentore di ogni diritto in conformità a quanto stabilito dalla normativa a tutela del diritto d’Autore di cui alla L. 633/1941 e successive modifiche.

Tutto quanto viene reso disponibile dal Fornitore al Cliente viene concesso in licenza d’uso non esclusiva e non trasferibile per la sola finalità di utilizzo dei servizi oggetto del presente contratto da parte del Cliente. La cessazione per qualsiasi ragione del presente contratto comporterà automaticamente la cessazione della licenza d’uso di quanto reso disponibile dal Fornitore al Cliente.

Alla cessazione del contratto, il Fornitore provvederà alla consegna al Cliente di tutti i dati di esclusiva proprietà di quest’ultimo (es. immagini prodotto, anagrafiche clienti, ecc.)

Il Cliente acconsente che il Fornitore utilizzi immagini e informazioni quali, ad esempio, logo e nome del Cliente sui propri canali web e cartacei al fine di creare un proprio portfolio di referenze, a titolo prettamente dimostrativo.

SOLO PER SITI INTERNET: Il Cliente acconsente all’inserimento nel sito web di un collegamento ipertestuale, che consenta al Fornitore di essere riconosciuto come autore del progetto web sviluppato nella forma di “powered by” o “realizzato da”.

Il Cliente rinuncia espressamente a qualsiasi richiesta di fornitura di documentazione tecnica o materiale informatico, come ad esempio sorgenti software, foto, icone, logo, o qualsiasi altro elemento, audio, video, testo, ecc., utilizzato per la realizzazione del materiale grafico / visivo / operativo consegnato al Cliente.

 

  1. COMUNICAZIONI

Le comunicazioni e/o avvisi fra le Parti dovranno essere effettuate per iscritto, con qualsiasi mezzo che consenta di comprovarne la ricezione. Il Cliente acconsente che le eventuali schede riepilogative del progetto, i documenti di analisi e di progetto, ecc. siano portati a Sua conoscenza a mezzo di posta elettronica. Le comunicazioni a carico del Fornitore effettuate a mezzo posta elettronica ordinaria si ritengono giunte a conoscenza del cliente una volta trasmesse dal provider di posta elettronica. È obbligo del Cliente, in caso di possesso di posta certificata, comunicare la preferenza di comunicazione al Fornitore tramite lo specifico canale.

Il Fornitore invierà informazioni relative all’account del Cliente (ad esempio autorizzazioni di pagamento, fatture, modifiche di password o del Metodo di pagamento, messaggi di conferma, notifiche) esclusivamente in formato elettronico, ad esempio tramite email all’indirizzo email che ci sarà fornito al momento della registrazione. È preferibile l’utilizzo di posta certificata (PEC) per comunicazioni come modifica, sospensione o recesso dal contratto.

 

  1. TRATTAMENTO DATI PERSONALI E PRIVACY

Il Cliente autorizza espressamente il Fornitore e tutti i suoi collaboratori e dipendenti all’accesso ai dati personali degli eventuali utenti dei servizi del cliente ai soli e limitati fini dell’esecuzione dei servizi di cui al presente contratto, solo qualora detto accesso sia necessario per l’esecuzione degli incarichi. Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti rimarrà comunque sempre ed esclusivamente il Cliente. Il Fornitore si impegna a non duplicare, trasmettere e/o comunicare in alcuna forma a terzi i dati personali a cui abbia avuto eventualmente accesso in esecuzione del presente contratto.

Il Fornitore non è responsabile dell’utilizzo che i suoi Clienti fanno dei dati di parti terze riordinati tramite eventuali servizi erogati dal Fornitore, e ricorda al Cliente di assicurarsi di rispettare la normativa vigente in tema di tutela della privacy (ad esempio assicurandosi di avere il consenso prima di inviare newsletter commerciali, ecc.).

Il Cliente con la sottoscrizione del presente contratto dichiara di aver preso visione e compreso l’informativa Privacy, che viene forzatamente accettata per proseguire con l’ordine e il presente contratto, alla quale si rimanda per maggiori informazioni circa la tutela del diritto alla Privacy e alla riservatezza dei dati personali raccolti in occasione del presente contratto che vengono trattati in conformità alle leggi vigenti in materia di tutela della Privacy al momento della sottoscrizione del presente contratto.

  1. VARIE

14.1. Legge applicabile. Le presenti Condizioni di utilizzo saranno disciplinate dalle leggi italiane e interpretate in conformità alle stesse. Le presenti condizioni non limitano i diritti di tutela dei consumatori di cui potresti essere titolare ai sensi delle norme inderogabili del tuo paese di residenza.

14.2. Assistenza clienti. Per maggiori informazioni in merito al nostro servizio e alle sue caratteristiche o qualora il Cliente avesse bisogno di assistenza con il proprio account, il Fornitore invita a visitare la pagina “Contatti” del nostro sito, o a contattarlo via email a info@pursang.graphics. Il Fornitore garantisce una risposta entro 1 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta di assistenza; per l’effettiva messa in opera della stessa, potrebbero essere necessari fino a 5 giorni lavorativi. In alcuni casi, il Servizio clienti del Fornitore potrebbe assistere il Cliente in modo migliore utilizzando uno strumento di assistenza tramite accesso remoto, attraverso cui avremo pieno accesso al suo computer. Qualora il Cliente non desiderasse concedere al Fornitore tale accesso, lo invitiamo a non acconsentire all’assistenza tramite lo strumento ad accesso remoto e sarà assistito con altri mezzi.

14.3. Sopravvivenza. Qualora una o più disposizioni delle presenti Condizioni di utilizzo dovessero essere ritenute invalide, illegali o non applicabili, ciò non influirà sulla validità, legittimità e applicabilità delle restanti disposizioni, che continueranno ad avere piena validità ed efficacia.

14.4. Modifiche alle Condizioni di utilizzo. Il Fornitore potrebbe modificare di tanto in tanto le presenti Condizioni di utilizzo. Al Cliente sarà inviata una notifica almeno 30 giorni prima che tali modifiche si applichino al suo contratto.

 

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente contratto è soggetto alla legge e alla giurisdizione italiana. Per qualsiasi controversia inerente l’applicazione, l’interpretazione e l’esecuzione del presente contratto, ivi inclusa la risoluzione e / o qualsiasi richiesta di risarcimento del danno, e comunque relativa al presente contratto, le parti convengono che sarà competente in via esclusiva il Foro di Brescia.

 

Il Cliente approva specificamente ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 e 1342 c.c. le seguenti clausole: 2. Oggetto del contratto: possibilità di recesso per il Fornitore; 3.4 – 3.5 – 3.7 Obbligazioni a carico del cliente: casi di esonero/limitazione di responsabilità del Fornitore e onere del Cliente di versare una somma a favore del Fornitore in caso di inadempimento o ritardo nell’adempimento o diritto del Fornitore a trattenere quelle già versate; 5. Collaboratori e dipendenti: possibilità per il Fornitore di cessione del contratto; 6. Corrispettivo e condizioni di pagamento: obbligazione solidale società-firmatario del contratto; diritto del Fornitore di sospensione del servizio; clausola risolutiva espressa; esonero/limitazione di responsabilità del Fornitore; 9. Prestazioni di parti terze e/o del Cliente: esonero/limitazione di responsabilità del Fornitore; 10. Clausola risolutiva espressa; 15. Legge applicabile e Foro competente

 

 

X